Menu Forestis
  • The beneficial power of herbs in winter

    Il potere benefico delle erbe in inverno

Scroll

L’inverno sulle Alpi rappresenta una fase di ritiro, di silenzio e di rigenerazione. Secondo i nostri antenati celtici, la nuova vita che ritrova vigore in primavera prende origine proprio nel periodo di oscurità più profonda. Per questo motivo i Celti, in occasione di Samhain*, celebravano l’inizio di un periodo di osservazione critica e di riflessione sul passato. Dopo un processo di purificazione spirituale, questa introspezione permetteva loro di accogliere le novità in arrivo con la mente aperta e priva di pregiudizi.

L’inverno trae il suo potere purificatore dal freddo. L’elemento principale di questa stagione è l’acqua pura e limpida che sgorga dalle sorgenti della Plose. Nella sua forma mutevole, l’acqua sorgiva offre protezione alle persone e alla natura. La neve e il ghiaccio proteggono le piante dal gelo, un bagno o una bevanda calda a base di erbe riscalda e rinforza il sistema immunitario.

I Celti svilupparono un enorme bagaglio di conoscenze curative nelle foreste dell’Europa centrale. Già allora le erbe selvatiche – che accrescono il loro potere riscaldante, armonizzante e purificante bruciando o sotto forma di tisane – rientravano tra gli elementi più importanti di questo periodo di rinnovamento.

La Spa FORESTIS accoglie i suoi ospiti alla reception con dei lumini che emanano il profumo di erbe essiccate. A seconda della stagione e dello stato d’animo del momento, vengono selezionate miscele appropriate preparate con erbe di montagna biologiche. Queste erbe vengono coltivate e raccolte dagli esperti del vicino Schmiedthof.

A 1.400 metri sul livello del mare, sui ripidi pendii della fattoria di montagna, il sole diretto, l’aria limpida e il clima mite ed equilibrato permettono a circa 80 specie diverse di erbe e piante aromatiche di crescere in modo vigoroso e sano e di sviluppare un profumo particolarmente intenso. Dal 1994 la famiglia Frener coltiva a mano le erbe di montagna seguendo rigorose linee guida ecologiche. Una volta alla settimana, il FORESTIS organizza una visita guidata insieme agli erboristi Laurenz e Giada per dare agli ospiti l’opportunità di conoscere il luogo di origine e i metodi di coltivazione delle erbe. A seconda della stagione vengono proposti un tour del maso, degustazioni di tisane, la preparazione artigianale di sali aromatizzati alle erbe e approfondimenti su temi specifici, come l’influenza della luna e dei pianeti sulla crescita e sul tempo di raccolta delle erbe selvatiche.
Le erbe aromatiche dello Schmiedthof vengono utilizzate anche durante i corsi di cucina organizzati al FORESTIS.

Per maggiori informazioni e per iscriversi all’escursione alla scoperta delle erbe (della durata di 3 ore), vi preghiamo di rivolgervi al team del FORESTIS.

*Festa celtica della luna, che inaugura il nuovo anno in concomitanza con l’undicesima luna nera (luna nuova) dell’anno, alla fine di ottobre e all’inizio di novembre.