L’acqua cristallina della Plose sorga da una sorgente artesiana situata circa 50 metri sopra il FORESTIS. La roccia da cui sgorga garantisce stagione dopo stagione purezza, qualità e temperatura costanti. Ed è proprio a questa roccia che si deve la composizione straordinaria dell’acqua della Plose. Con un residuo fisso di soli 22 mg per litro e un pH di 6,6, che corrisponde a quello delle cellule corporee, questa acqua sorgiva è una delle più leggere e pure al mondo.
Il corpo umano è composto per il 60% di acqua. Per questo motivo la qualità dell’acqua che beviamo contribuisce in maniera sostanziale alla vitalità e al benessere. Rispetto alle acque minerali l’acqua con un basso residuo fisso è in grado di ripulire a fondo il corpo dalle sostanze inquinanti. Inoltre contiene molto ossigeno naturale favorendo il rinnovamento cellulare. Grazie all’acido carbonico, leggero e naturale, favorisce l’equilibrio acido-base e rafforza le ossa e i denti.
Il legame tra acqua e pietra presente in natura si rispecchia negli ambienti del FORESTIS. Le caraffe in maiolica nelle suite e le fontane con acqua sorgiva, presenti in diversi punti dell’hotel, simboleggiano lo scorrere dell’acqua potabile che sgorga in superficie attraverso la roccia. Un’ulteriore particolarità degli ambienti è rappresentata dalla lavorazione naturale e dalle forme armoniose della pietra con la quale sono stati realizzati lavandini, vasche da bagno e piscine. Il design avvolgente sottolinea la preziosità dell’acqua. Un bagno rilassante, qualche bracciata, un sorso d’acqua: il contatto con questo elemento eccezionale dona al corpo una nuova vitalità.
22.01.2025 - Acqua
Durante i mesi invernali utilizziamo il potere delle erbe che hanno tappezzato i prati della Plose durante l’estate. Far visita allo Schmiedthof, il maso dove vengono coltivate le nostre erbe biologiche, ci permette di riscoprire antiche conoscenze e di raccogliere nuove informazioni sulle proprietà delle piante aromatiche.
Scoprire di più
15.10.2019 - Acqua
La filosofia di FORESTIS basa su quattro motivi. Furono decisivi per il fatto che la monarchia austriaca voleva costruire un grande sanatorio polmonare qui a Palmschoß nel 1912.
Scoprire di più